- Questo evento è passato.
Ven. Olivier Rossi -Alla scoperta del buddhismo- “Il rifugio nei Tre Gioielli”
28 Maggio 2016- 15:00.29 Maggio 2016- 12:30
Risveglia tutto il potenziale illimitato della tua mente, ottenendo pace e felicità
Oltre 2500 anni fa, Shakyamuni Buddha ha realizzato la conoscenza diretta della natura della realtà, ha perfezionato le qualità della saggezza, la compassione, e la potenza, e ha rivelato il percorso per i suoi discepoli. Nel 11 ° secolo, Atisha portò questi insegnamenti in Tibet sotto forma di lam-rim – le tappe sul sentiero per l’illuminazione. La tradizione del lam-rim ha trovato il suo apice negli insegnamenti del grande santo tibetano Lama Tzong Khapa nel 14 ° secolo, e questi insegnamenti sono stati trasmessi da insegnante a studente fino ad oggi.
Quando Lama Thubten Yeshe e Lama Zopa Rinpoce hanno trasmesso questi insegnamenti ai loro discepoli, hanno impresso una tradizione profondamente esperienziale di studio e pratica, che porta migliaia di persone in cerca di scoprire la verità di ciò che il Buddha ha insegnato. Questa tradizione è il cuore del “Alla scoperta del buddismo”
VII incontro “Il rifugio nei tre gioielli”
Prendere rifugio nei Tre Gioielli – il Buddha (la guida), il Dharma (la realizzazione della verità delle cose), e il Sangha (la comunità spirituale) – è la porta per entrare nel sentiero buddhista. Prendere rifugio significa andare in una certa direzione per ottenere protezione dalla sofferenza e dalle varie difficoltà della vita, tramite una comprensione migliore della realtà delle cose. Esamineremo i vari oggetti e tipi di rifugio, il modo di prendere rifugio e i motivi per prenderlo, attraverso le parole di vari maestri e testi di Lam-Rim (il sentiero graduale).
Orari: Sabato 28 dalle ore 15.oo alle ore 19.00
Domenica 29 dalle ore 10.30 alle ore 12.30
alle ore 13.00 test per la certificazione del VI argomento “Samsara e nirvana”
Biografia :
Ven. Lobsang Jamyang (Olivier Rossi)
dopo aver conseguito la laurea in Marketing Management, ha lavorato in Francia e negli Usa prima di stabilirsi al Monastero di Nalanda per dedicarsi allo studio e alla pratica del Dharma.
Poco tempo dopo aver intrapreso gli studi del Masters Program 1998, Olivier ha assunto l’ordinazione monastica ed è diventato il manager del Monastero Takden Shedrup Thargye Ling all’Istituto Lama Tzong Khapa.
Diplomatosi con lode al Masters Program, su richiesta di Ghesce Ciampa Ghiatso è rimasto all’ILTK nel ruolo di assistente didattico per gli studenti del Basic Program (2005-07), continuando anche a insegnare regolarmente nei corsi di fine settimana nei centri di Dharma italiani.
Molto apprezzato per la sua capacità di insegnare, Olivier conduce le classi di revisione settimanali del Master Program all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia per gli studenti.