- Questo evento è passato.
Nolsang, Sitatapatra e Puja Tara
22 Giugno 2024- 8:30.10:30

Al fine di mantenere il grande patrimonio rituale che appartiene alla nostra tradizione, quella gelupa, si invitano tutti i praticanti a svolgere tali pratiche insieme per rafforzare il senso di comunità.
Tali pratiche sono prevalentemente rivolte a coloro i quali hanno intrapreso un percorso di studi nel dharma ed abbiano familiarità con tali ritualità
È rivolta a tutti coloro che sono interessati a partecipare e al tempo stesso imparare la funzione facendosene quindi detentori.
Nolsang
Consigliata da Lama Zopa Rimpoce, è il rituale che serve a purificare le contaminazioni che derivano dall’ignoranza, dagli impegni non mantenuti, dai pensieri e dalle emozioni disturbanti, nonché da una serie di altre negatività che causano ostacoli, malattie e disgrazie a se stessi, agli altri e all’ambiente.
Puja Tara
Arya Tara rappresenta le attività illuminate dei buddha ed è conosciuta per la sua prontezza ad aiutare e beneficiare i praticanti.
Le lodi a Tara sono di grande beneficio e recitarle è di aiuto per eliminare i difetti mentali, le paure e le sofferenze.
Il mantra promesso da Arya Tara si recita per eliminare gli ostacoli e ottenere successo. La recitazione del mantra è stata consigliata da Lama Zopa Rinpoce per i progetti del Centro Muni Gyana e in particolare la realizzazione dello stupa.
Pratica di Sitatapatra (Divinità dell’ombrello bianco)
Pratica consigliata da Serkong Rinpoce durante l’incendio che ha coinvolto Pizzo Sella. Serkong Rinpoce ha poi consigliato di fare questa pratica una volta al mese. Sitatapatra è una forma femminile di Avalokiteshvara e simboleggia il potere della compassione attiva. Il suo ombrello indica la sua capacità di proteggere gli esseri senzienti dalle catastrofi naturali, dalle malattie e così via. È di colore bianco, perché il mezzo principale con cui svolge questa funzione è l’energia illuminante della pacificazione.
Nella tradizione del buddhismo tibetano è di uso comune sponsorizzare la pratica cerimoniale tramite offerte per accumulare velocemente potenziali virtuosi che vanno poi indirizzati all’ottenimento degli scopi personali e dei propri cari. Le offerte ricevute saranno utilizzate per sostenere le spese relative alla realizzazione della pratica sponsorizzata. Chi sponsorizza la pratica può inviare le dediche personali da aggiungere a spc@centromunigyana.it.
