- Questo evento è passato.
In ricordo di Nadia Speciale
17 Febbraio 2024- 13:00.15:00

Il Centro Buddhista Muni Gyana, in occasione dei 49 giorni trascorsi dalla perdita di Nadia Speciale, già direttrice del Centro Buddhista palermitano nel 1996, organizza un momento di ricordo e pratica per ricordarla giorno 17 Febbraio alle ore 13:00 in Via Grotte Partanna 5.
L’invito è aperto a tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di incontrare Nadia nel proprio percorso di vita.
Per partecipare chiediamo di portare con se una candela per contribuire alla realizzazione della pratica che verrà spiegata direttamente presso il nostro Centro.
Qualche anno fa avevamo chiesto a Nadia di raccontarci la sua esperienza negli anni in cui è stata direttrice e condividiamo con voi quello che ci aveva scritto:
“Mi interessavo fin da piccola di filosofia orientale e di psicologia.
L’approccio al Buddhismo viene però conseguentemente al mio lavoro per l’associazione Italia – Tibet, lavoravo tanto per i Diritti Umani in Tibet.
La svolta interiore avviene a Rimini in occasione degli insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama.
Era il 1994 ed ero stata invitata dall’allora Direttore del Centro al quale mi ero avvicinata con lo scopo di approfondire il lavoro nel sociale, forte era il senso di ingiustizia per la violazione dei Diritti Umani in Tibet.
Qualcosa cambia in me, matura la consapevolezza della devozione, dell’amore verso il grande Maestro che avevo visto e ascoltato.
Continuo a lavorare per i Diritti Umani in Tibet, era il 1996 e mi trovavo in riunione con Massimo Stordi ed altri, si parlava delle tappe di un viaggio del Dalai Lama in Italia, alcune destinazioni erano incerte, si stava cercando di aggiungere una regione, una città. Istintivamente e senza minimamente soffermarmi su alcun particolare relativo all’organizzazione di un tale evento ho pronunciato convinta e motivatissima : Palermo!
Ho dovuto ricorrere al Sindaco dal quale ho avuto carta bianca e tanto carico sia emotivo che di lavoro, ne ho parlato con Massimo Stordi , che mi comunicava l’uscita del Direttore del Centro
proponendomi l’incarico che accettai. E’ stato un lavoro molto intenso, ne ha beneficiato il Centro e la città di Palermo tutta, il Dalai Lama presentò la sua conferenza sui Diritti Umani e l’attore Richard Gere, che lo affiancava, la sua mostra fotografica sul Tibet.
Il cammino verso la devozione è un cammino obbligato, non esistono le coincidenze, sono grata tutti i giorni per quello ci arriva e per ciò che i Maestri fanno per noi. “
