
- Questo evento è passato.
Insegnamenti Ven. Geshe Gelek
11 Giugno 2022- 9:15.12 Giugno 2022- 11:00

Attirata dalla luce e dal calore, una falena vola dentro una fiamma.
Incantato dai suoni di una chitarra, un cervo immobile non si accorge del cacciatore.
Attirato dal profumo di un fiore, un insetto vi rimane intrappolato.
Legato al gusto, un pesce guizza verso l’amo.
Sospinto nel fango, un elefante non riesce ad emergere
Patrul Rinpoche, La parola sacra
I sensi contribuiscono all’ignoranza. Alle nostre facoltà di vedere, udire, gustare e toccare, gli oggetti sembrano esistere di per sé. In presenza di tali informazioni distorte, la mente accetta questa condizione esagerata delle cose. I buddhisti definiscono “ignorante” una simile mente in quanto accetta questa falsa apparenza anziché opporvisi.
La svolta dalla semplice consapevolezza alla concezione erronea avviene quando l’ignoranza esagera la condizione di bontà o di cattiveria dell’oggetto, cosicché esso viene considerato intrinsecamente buono o cattivo, intrinsecamente bello o brutto. Scambiare questa falsa apparenza per un fatto, a causa dell’ignoranza, significa aprire la strada alla bramosia, all’odio e a un’infinità di altre emozioni controproducenti.
Dalai Lama, Conosci te stesso
Orari del corso:
Sabato 11 Giugno
h. 09,15 /10,00 Meditazione
h. 10,30 /12,30 Insegnamenti Ven. Geshe Gelek
h. 13,00 Pranzo Condiviso
h. 14,15 /15,15 Gruppo di discussione
h. 15,30/18,00 Insegnamenti Ven. Geshe Gelek
Domenica 12 Giugno:
h. 05,00/6,00 Otto Precetti Mahayana
h. 09,30 /11,00 Insegnamenti Ven. Geshe Gelek