
- Questo evento è passato.
La Seconda Nobile Verità
22 Febbraio 2020- 9:00.23 Febbraio 2020- 13:00

La Human Rights Youth Organization è lieta di invitarvi ad un percorso un po’ eccezionale, 4 incontri con un maestro buddhista tibetano che ci introdurrà il primo insegnamento del Buddha storico Siddharta Gautama.
Quattro incontri, ciascuno dei quali dedicato ad una delle nobili verità, in cui sarà possibile approfondire tale tema direttamente con il Ven. Geshe Lobsang Tenkyong.
Il termine Geshe viene riconosciuto a quei monaci che nei monasteri hanno portato a termine un lungo e completo percorso di studi sul buddhismo tibetano con il massimo dei risultati.
Le quattro nobili verità rappresentano la sintesi dell’intero insegnamento buddhista.
Avendo sperimentato il successo del corso dedicato al Mindfulness abbiamo deciso di organizzare quest’ulteriore corso insieme al Centro Buddista palermitano, il centro Muni Gyana affiliato FPMT ed UBI.
Per la nostra organizzazione questo corso assume anche una valenza culturale, il mantenimento di una cultura, un lingua quella tibetana che ancora oggi è vittima di un lento, ma costante genocidio ad opera delle politiche del Governo Cinese.
Il luogo degli incontri sarà il Centro Muni Gyana, sito a Pizzo Sella all’interno di un bene confiscato che stiamo contribuendo a restituire alla collettività, “Ponti Sottili”
L’incontro si articolerà in 3 sessioni per fine settimana, due il sabato ed una la domenica mattina.
Sarà possibile prendere parte al corso semplicemente recandosi presso il centro buddhista.
Per il pranzo del Sabato sarà possibile condividere insieme portando ciascuno qualcosa, per maggiorni informazioni è possibile scrivere a info@centromunigyana.it
Contributo Libero.
PROGRAMMA DI OGNI FINE SETTIMANA
Sabato
h. 9,30/10,15 Meditazione
h. 10,30 /12,30 Insegnamenti
h. 12,30 Pranzo
h. 15,00 /17,30 Insegnamenti
Domenica
h. 9,30/10,15 Meditazione
h. 10,30 /12,30 Insegnamenti
Ven. Ghesce Lobsang Tenkyong è nato nella regione tibetana del Kham . Costretto all’esilio in India, nel 1982 ha proseguito gli studi presso l’Università monastica di Sera Je divenendo un Geshe Lharampa, il più alto titolo di studi conseguibile all’interno della tradizione gelug-pa