- Questo evento è passato.
La via che porta alla felicità. a cura del Ven. Olivier Rossi
25 Luglio 2019- 8:00.28 Luglio 2019- 17:00
50€
A partire da giovedì 25 luglio fino a domenica 28 luglio si terrà presso la nostra sede un ciclo di insegnamenti sul testo di Lama Tzong Khapa “I tre principale aspetti del Sentiero”.
Basandosi sul breve testo di LTK, il Ve. Olivier Rossi ci mostrerà i 3 aspetti che portano all’ottenimento della vera felicità.
I Tre Principali Aspetti del Sentiero sono la “Rinuncia” alla sofferenza, la “Mente dell’Illuminazione” o Bodhicitta, e la “Saggezza” che realizza la realtà dei fenomeni.
Questo breve testo presenta l’essenza stessa dell’insegnamento del Buddha. In quattordici strofe Lama Tzong Khapa ha concentrato tutti i principali punti della filosofia e della pratica buddhista. E’ mostrato tutto il Sentiero per l’Illuminazione attraverso un graduale processo di purificazione della mente. Sua Santità il Dalai Lama consiglia spesso di basare la propria pratica su questo testo..
Sabato 27 e domenica 28 gli insegnamenti saranno supportati dalla pratica meditativa in modo da poterli integrare alla propria esperienza quotidiana. Inoltre sono previsti momenti dedicati alle domande e le risposte.
Durante le sessioni di insegnamento verranno fornite le indicazioni per poter svolgere in seguito in autonomia la propria meditazione.
L’incontro è aperto a tutti e si può scegliere se seguire solo gli insegnamenti o partecipare anche al ritiro ed è particolarmente consigliato a tutti coloro che sono interessati a partecipare al Ritiro di Tara Bianca che si terrà dal 1 al 15 agosto di seguire anche questo ciclo di insegnamenti in quanto i tre aspetti sono preliminari fondamentali per poter praticare il Tantra.
Orari Sessioni:
Giovedì 25 Luglio dalle ore 19:00 – alle ore 20:30 – insegnamenti
Venerdì 26 Luglio dalle ore 17:30 – alle ore 18:30 – meditazione
dalle ore 19:00 – alle ore 20:30 – insegnamenti;
Sabato 27 Luglio:
dalle ore 09:15 – alle ore 10:15 – meditazione
dalle ore 10:30 – 12:00 – insegnamenti
dalle ore 14:45 -15:45 – Sessione di domande e risposta;
dalle ore 16:00 alle ore 17:00 – meditazione
dalle ore 17:15 alle ore 18:30 – insegnamenti
dalle ore 18:45 alle ore 19:45 – meditazione
Domenica 28 Luglio:
dalle ore 09:15 – alle ore 10:15 – meditazione
dalle ore 10:30 – 12:00 – insegnamenti
dalle ore 14:45 -15:45 – Sessione di domande e risposta;
dalle ore 16:00 alle ore 17:00 – meditazione
dalle ore 17:15 alle ore 18:30 – insegnamenti
dalle ore 18:45 alle ore 19:45 – meditazione
Si invitano i soci interessati a condividere il pranzo a darne comunicazione entro e non oltre mercoledì 24 Luglio telefonando al num: 3270383805 o tramite e.mail a info@centromunigyana.it
