- Questo evento è passato.
Losar, Capodanno Tibetano
27 Febbraio- 20:00.28 Febbraio- 19:00

Il 28 febbraio è il Losar, il capodanno tibetano.
Essendo un calendario lunare inizia il 2152 ed è l’anno del serpente di legno. Gli ultimi due giorni del vecchio anno, ci si prepara al nuovo anno pulendo bene gli ambienti e l’ultimo giorno del vecchio anno (quest’anno sarà il 27 febbraio), ci si dedica alle cerimonie religiose e si fanno le puje ai protettori per eliminare gli ostacoli al nuovo anno.
Il giorno del Losar si fa una puja dell’incenso, si benedicono e si appendono le bandiere di preghiera. Dal Losar (28 febbraio) al Chotrül Düchen (14 marzo) si commemorano i Giorni dei Miracoli, giorni importanti per i praticanti buddhisti. Infatti ricorre un evento della vita di Buddha Shakyamuni in cui, per eliminare l’arroganza a delle persone che lo sfidavano e per ispirare fede ai suoi discepoli, mostrò i suoi poteri speciali compiendo azioni miracolose. Sono giorni di buon auspicio e, come si dice nei testi e spesso ci ricordava Lama Zopa Rinpoce, i risultati delle azioni compiute in questi giorni saranno incrementati 100 milioni di volte. Per questo motivo è importante in questi giorni impegnarsi in azioni virtuose.
Attività:
27 febbraio giovedì alle ore 20,00 Offerta ai protettori. Faremo l’Offerta a Kalarupa in sessantaquattro parti (Drugciuma) per eliminare le interferenze.
28 febbraio venerdì, Losar
h. 9,00 Offerta dell’incenso e benedizione delle bandiere di preghiera che saranno appese alla fine della pratica.
h. 13,00 Pranzo offerto dal centro ai partecipanti
h 17,30 Incontro di meditazione
Per organizzare al meglio si prega di comunicare la propria partecipazione in segreteria
