
Diventa Socio Del Centro Muni Gyana
Carissimi amici del Centro Muni Gyana,
siamo felici di condividere con voi l’entusiasmo e la gratitudine per far parte di una comunità che desidera coltivare la pace interiore, la saggezza e la compassione, in un luogo che offre tranquillità, rifugio e supporto per la crescita spirituale.
Per far si che tutto questo possa mantenersi ed essere di beneficio per sempre più persone condividiamo le informazioni sulla campagna di tesseramento ed vi ricordiamo un importante progetto che continua in gran parte sostenuto con i nostri fondi.
Ricordiamo che come Centro siamo sostenuti dall’Unione Buddhista Italiana che, grazie ai fondi dell’8 x mille, riesce a supportare il 75% delle attività e progetti, dandoci la possibilità di usufruire e condividere col territorio il meraviglioso luogo in cui ci troviamo con tutte le opportunità associate.
Tuttavia, il restante 25% va sostenuto da tutti noi.
TESSERAMENTI 2024
Per andare incontro alle esigenze di tutti noi abbiamo elaborato diverse modalità per associarsi nel 2024.
Socio Mensile – 5€ al mese
Pensata per le persone che vogliono provare a frequentare per un breve periodo
Socio ordinario – 20€
Tessera base per poter accedere alle attività regolarmente
Per chi desidera sostenere il centro non solo per le singole attività, ma per far sì che possa mantenersi nel tempo, ci sono tre possibilità.
Socio Sostenitore – 20€ al mese
Avrai il vantaggio del servizio navetta gratuito.
Socio Benefattore 50€ al mese
Avrai il vantaggio del servizio navetta gratuito, lo sconto del 10% sui libri di Dharma, accesso gratuito al corso di Lam Rim per tutto l’anno.
Socio Benemerito 1.200€ all’anno
Avrai il vantaggio del servizio navetta gratuito, lo sconto del 10% sui libri di Dharma, accesso libero a tutte le attività del centro.
Ogni tessera è un contributo alla crescita della comunità e personale, ci rende parte di qualcosa di straordinario…
PROGETTO BANCO ALIMENTARE
Il Centro ha attivato già da un po’ di tempo il progetto del Banco Alimentare, a favore di realtà sociali palermitane quali Missione Speranza e Carità, Centro Astalli, ed altre.
Un progetto che pone l’enfasi sulla pratica della generosità.
Il cibo che viene offerto agli altari durante le puje (pratiche devozionali) viene portato presso le destinazioni con cadenza pressoché mensile, creando per i riceventi una connessione col Dharma. Chiunque abbia piacere di sostenere questo progetto può portare del cibo da lasciare al centro nell’apposita cesta allestita in biblioteca, oppure fare un’offerta in denaro specificando la destinazione.
“Per il futuro non c’è migliore amico della generosità” – Arya Nagarjuna
La generosità è un antidoto all’avarizia e una delle sei perfezioni praticate dai bodhisattva.
La generosità che favorisce la pratica, lo studio e la diffusione del Dharma per il beneficio degli altri è causa di vasti meriti.