Ogni anno il CEO della FPMT, Ven. Roger Kunsang, a nome dell’organizzazione FPMT, verifica con Khandro-la (Khandro Kunga Bhuma) quali sono le pratiche da fare per creare le condizioni affinché Lama Zopa Rinpoche, Direttore Spirituale della FPMT, abbia una lunga …
Il progetto Green Future 2.0 mira a mettere in sinergia la rete educante di realtà sociali con le quali il centro Muni Gyana coopera attivamente da diversi anni. L’Unione Buddhista Italiana ha investito – grazie ai soldi raccolti con l’8 …
Un gruppo di persone, aderenti a diverse associazioni o addirittura da semplici cittadini che, concretamente, giorno dopo giorno, lavorano in silenzioso ottimismo per contribuire a crescere le nuove generazioni in modo sano, convinti della necessità di offrire modelli positivi e …
LA RUOTA DELLE ARMI TAGLIENTI DI DHARMARAKSHITA ADDESTRAMENTO MENTALE MAHAYANA: TRASFORMARE LA MENTE RICONOSCENDO GLI ERRORI DELL’EGOCENTRISMO “E perciò i bodhisattva sono paragonati ai pavoni: essi si cibano di afflizioni – quelle piante velenose. Trasformandole nell’essenza della pratica, crescono robusti nella …
Una grande opportunità di seguire gli insegnamenti Khandro Kunga Bhuma il 4 maggio al centro Tara Cittamani di Padova e all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia dal 7 al 8 Maggio 2022. Sarà possibile partecipare in presenza e online tramite …
Carissimi, come sapete il centro sta portando avanti molti progetti e attività, tra cui alcuni progetti suggeriti dal nostro prezioso direttore spirituale, Lama Zopa Rinpoche. Per eliminare gli ostacoli e agevolare la loro riuscita, su consiglio del Ven. Olivier Rossi …
Sua Santità, il XIV Dalai Lama, in questo terzo video del progetto “Il vento balsamico delle parole del Baghawan” – insegnamenti che ci regala il progetto del centro Muni Gyana grazie al finanziamento dell’Unione Buddhista Italiana -, con la sua …
Ambiente. Palermo: nell’area confiscata di Terra Franca nasce il primo apiario olistico della città, inaugurazione sabato 23 aprile Sarà festa, sabato 23 aprile 2022, a Terra Franca per l’inaugurazione di un apiario olistico, il primo nel territorio del capoluogo. Dalle …
Il primo video de “Il vento balsamico delle parole del Baghawan” – percorso quinquennale di traduzione in lingua italiana, in formato video e cartaceo, del patrimonio di insegnamenti (dal 2012 al 2015) del XIV Dalai Lama su 18 Lam Rim, …
In un giorno di buon auspicio, il 2 aprile 2022, abbiamo posizionato sul tetto del nostro centro il tradizionale simbolo dei templi buddhisti: il Dharmachakra con i due cervi, gentilmente donati dall’associazione Stupaonlus. Questo evento ci riempie di gioia anche …