Il vento balsamico delle parole del Baghawan: presentazione del traduttore e curatore Fabrizio Pallotti
Un’opera attesa, che finalmente è a disposizione di tutti. Un lavoro paziente e lungo che ci dona in italiano insegnamenti preziosi dati da Sua Santità il XIV Dalai Lama.
Si tratta del progetto “Il vento balsamico delle parole del Baghawan“, un percorso quinquennale di traduzione in lingua italiana, in formato video e cartaceo, del patrimonio di insegnamenti del XIV Dalai Lama su 18 Lam Rim, il sentiero graduale verso l’illuminazione.
Vorremmo però narrarvi le premesse di questo progetto che ci sta molto a cuore. “Il Vento Balsamico delle parole del Baghawan” è stato finanziato al nostro centro dall’Unione Buddhista Italiana grazie all’8 per mille.
Dal 2012 al 2015 Sua Santità il Dalai Lama ha insegnato nei tre grandi monasteri, ad un pubblico internazionale, i 18 grandi Lam Rim. Questo ciclo di insegnamenti è il più vasto ed esteso dato da Sua Santità in questa vita e anche l’unica occasione nella storia del Buddhismo in cui un grande maestro ha insegnato tutte le raccolte di questi insegnamenti.
A parte il vasto gruppo di Tibetani monaci, monache e laici che hanno partecipato a questi insegnamenti, vi hanno preso parte gruppi provenienti da ogni parte del mondo. Per il gruppo italiano Fabrizio Pallotti, traduttore del Masters e Basic program dell’Istituto Lama Tzong Khapa e traduttore ufficiale Italiano per Sua Santità ha tradotto in italiano tutte le sessioni dei quattro anni degli insegnamenti. Purtroppo, le condizioni in cui le traduzioni sono avvenute erano piuttosto precarie e non hanno consentito una registrazione e una traduzione fedele. Fabrizio Pallotti, con il progetto “Il vento balsamico delle parole del Baghawan”, permetterà a tutti noi e alle nuove generazioni di godere dei benefici degli insegnamenti del XIV Dalai Lama.
In video, l’intervento di Fabrizio Pallotti. https://youtu.be/BJEm-pSt0NU