Traditions
Come esiste il sé e come esiste il Buddha? – Ven. Sonam Wangchuk
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n.5, Palermo, ItaliaCome esiste il sé e come esiste il Buddha? Un’analisi per ampliare le nostre vedute. Quando si parla di vacuità nel Buddhismo si parla di sorgere dipendente, il modo di esistere di tutte le cose. Ogni cosa esiste in relazione …
Nolsang – Offerta dell’incenso e Pratica di Sitatapatra (Divinità dell’ombrello bianco)
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaPresso il Centro Muni Gyana Sabato 19 ottobre alle ore 09:00 si farà il Nolsang e la pratica di Sitatapatra (divinità dell'ombrello bianco) Nolsang Una delle pratiche consigliate da Lama Zopa Rimpoce è un rituale mirato alla purificazione delle contaminazioni …
Un Mandala per la Pace
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n.5, Palermo, ItaliaUN MANDALA PER LA PACE Dal 21 al 27 ottobre un gruppo di monaci del Khantsen di Lhopa, monastero di Sera-je in sud India, realizzerà un Mandala di sabbia di Cenresig (il buddha della compassione) secondo la tradizione tibetana presso …
Lama Chôpa e offerta dello Tsog
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaLa Lama Chôpa è una pratica rivolta ai praticanti buddhisti: il rituale di offerta alla Guida spirituale composto dal quarto Pancen Lama Losang Ciokyi Gyeltsen È un rituale di omaggio alla guida spirituale dove si richiedono ispirazioni per attuare gli …
Nolsang – Offerta dell’incenso e Pratica di Sitatapatra (Divinità dell’ombrello bianco)
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaPresso il Centro Muni Gyana Sabato 16 novembre alle ore 09:00 si farà il Nolsang e la pratica di Sitatapatra (divinità dell'ombrello bianco) Nolsang Una delle pratiche consigliate da Lama Zopa Rimpoce è un rituale mirato alla purificazione delle contaminazioni …
Nolsang – Offerta dell’incenso e Pratica di Sitatapatra (Divinità dell’ombrello bianco)
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaNolsang e la pratica di Sitatapatra (divinità dell'ombrello bianco) Presso il Centro Muni Gyana. Nolsang Una delle pratiche consigliate da Lama Zopa Rimpoce è un rituale mirato alla purificazione delle contaminazioni causate dall’ignoranza, da un’etica scorretta, dai pensieri e dalle …
Lhabab Düchen – La discesa dal Reame dei 33
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaSi tratta di una delle festività importanti del calendario buddhista, che ricorda il giorno in cui il Buddha è tornato sulla Terra da Tushita, il reame divino dei Trentatré. Il Buddha si era recato lì per insegnare il Dharma agli …
Lama Chôpa e offerta dello Tsog
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaLa Lama Chôpa è una pratica rivolta ai praticanti buddhisti: il rituale di offerta alla Guida spirituale composto dal quarto Pancen Lama Losang Ciokyi Gyeltsen È un rituale di omaggio alla guida spirituale dove si richiedono ispirazioni per attuare gli …
Lama Chôpa e offerta dello Tsog
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaLa Lama Chôpa è una pratica rivolta ai praticanti buddhisti: il rituale di offerta alla Guida spirituale composto dal quarto Pancen Lama Losang Ciokyi Gyeltsen È un rituale di omaggio alla guida spirituale dove si richiedono ispirazioni per attuare gli …
Lama Chôpa e offerta dello Tsog
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaLa Lama Chôpa è una pratica rivolta ai praticanti buddhisti: il rituale di offerta alla Guida spirituale composto dal quarto Pancen Lama Losang Ciokyi Gyeltsen È un rituale di omaggio alla guida spirituale dove si richiedono ispirazioni per attuare gli …
Nolsang – Offerta dell’incenso e Pratica di Sitatapatra (Divinità dell’ombrello bianco)
Centro Muni Gyana Via Grotte Partanna n. 5, Palermo, Palermo, ItaliaPresso il Centro Muni Gyana Sabato 21 dicembre alle ore 09:00 si farà il Nolsang e la pratica di Sitatapatra (divinità dell'ombrello bianco) Nolsang Una delle pratiche consigliate da Lama Zopa Rimpoce è un rituale mirato alla purificazione delle contaminazioni …
Losar, Capodanno Tibetano
Il 28 febbraio è il Losar, il capodanno tibetano. Essendo un calendario lunare inizia il 2152 ed è l’anno del serpente di legno. Gli ultimi due giorni del vecchio anno, ci si prepara al nuovo anno pulendo bene gli ambienti …