I fondi dell’8 per mille per laboratori di imprenditoria domestica col progetto Green Future 2.0
Il progetto Green Future 2.0 mira a mettere in sinergia la rete educante di realtà sociali con le quali il centro Muni Gyana coopera attivamente da diversi anni. L’Unione Buddhista Italiana ha investito – grazie ai soldi raccolti con l’8 per mille – a Palermo per favorire una rete sociale composta da vari partner, dall’associazione Thar Do Ling all’Human Rights Youth Organization e all’ADS Okinawa. Thar Do Ling e HRYO hanno già attivato due interessanti percorsi laboratoriali: il primo è svolto nelle scuole che hanno aderito e riguarda il tema dell’educazione ambientale, del riciclo e riuso, della sostenibilità; il secondo comprende workshop didattici, ripristino di un agrumeto e manutenzione di arnie e si svolge a Terra Franca, terreno confiscato alla mafia dove da poco più di un anno è attivo un progetto sociale ispirato alla permacultura. I laboratori sono gratuiti.
I laboratori hanno già permesso di raccogliere i primi risultati, che sono sorprendenti. Il prossimo incontro è fissato per il 26 maggio, quando a Terra Franca si imparerà come coltivare piante commestibili dalla semina alla raccolta in ambiente domestico. Il 9 giugno, invece, le Cuoche Combattenti faranno un laboratorio per fornire i rudimenti della panificazione in casa.
Per partecipare o per ulteriori informazioni contattare abril.marcozzi@hryo.org